Come usare... la proteina C-reattiva nella pratica quotidiana
Ci sono dubbi sull’uso dei dosaggi della proteina C-reattiva? Questo articolo offre sette punti chiave per includerli con successo nella pratica clinica quotidiana.
DVM, PhD, Interdisciplinary Laboratory of Clinical Analysis (Interlab-UMU), Campus Mare-Nostrum, Universidad de Murcia, Spagna
La Dr.ssa Tvarijonaviciute è attualmente docente a contratto presso il servizio di Medicina interna dei piccoli animali all’ospedale didattico veterinario dell’Universidad de Murcia. È accreditata in Medicina interna dall’Asociación de Veterinarios Españoles Especialistas en Pequeños Animales e i suoi interessi di ricerca si focalizzano sull’applicazione pratica dei biomarcatori nella valutazione dello stato di salute nei contesti clinici.
Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.
Ci sono dubbi sull’uso dei dosaggi della proteina C-reattiva? Questo articolo offre sette punti chiave per includerli con successo nella pratica clinica quotidiana.