Una rivista dedicata ai Medici Veterinari con contenuti provenienti da tutto il mondo
Veterinary Focus

Articoli scientifici 

Questa sezione include articoli sulle ultime scoperte scientifiche e approfondimenti su diverse patologie di cani e gatti. Attraverso i filtri, puoi selezionare le aree di tuo interesse e trovare facilmente gli articoli che stai cercando.

Sfoglia gli articoli

Gruppo di Medici Veterinari intorno al tavolo operatorio

Cerca un articolo

Filtra per articoli

    Mostra 9 di 215 articoli

    Numero Pubblicato il 21/02/2025

    Conversazioni sulla nutrizione condotte nelle cliniche dai tecnici veterinari

    Le conversazioni sulla nutrizione condotte dai dai tecnici veterinari sono uno strumento potente nella clinica veterinaria, che può aiutare a ottenere miglioramenti in termini di comprensione e compliance del proprietario.

    A cura di Liesbeth A. Verhoef-Hamers

    Numero 35.1 Pubblicato il 14/02/2025

    Riabilitazione e cure di supporto per i pet con cancro

    La maggior parte dei pet con cancro trae beneficio dalla riabilitazione in qualche stadio della malattia; il riconoscimento precoce e l’attuazione tempestiva del trattamento di supporto possono avere un impatto positivo sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza.

    A cura di Alexandra Guillén

    Numero 34.2 Pubblicato il 05/02/2025

    Nefropatia cronica nei gatti asintomatici

    La nefropatia cronica (CKD) riduce la longevità e la qualità di vita, e la diagnosi precoce consente di adottare terapie capaci di ritardarne la progressione; questo articolo discute quanto possa essere comune la CKD nei gatti asintomatici.

    A cura di Luciano H. Giovaninni e Cinthia Ribas Martorelli

    Numero 34.2 Pubblicato il 31/01/2025

    Come usare... la proteina C-reattiva nella pratica quotidiana

    Ci sono dubbi sull’uso dei dosaggi della proteina C-reattiva? Questo articolo offre sette punti chiave per includerli con successo nella pratica clinica quotidiana.

    A cura di José Cerón e Asta Tvarijonaviciute

    Numero Pubblicato il 24/01/2025

    Il ruolo del tecnico veterinario nella riabilitazione canina

    La riabilitazione fisica svolge un ruolo cruciale nella guarigione dei pazienti con patologie ortopediche, neurologiche e geriatriche. Questo articolo esamina i vari aspetti di un piano di riabilitazione di impatto, evidenziando al contempo il ruolo che i tecnici veterinari possono svolgere nel percorso e nel benessere del paziente.

    A cura di Cynthia Mercier

    Numero 34.2 Pubblicato il 17/01/2025

    Test di laboratorio per la peritonite infettiva felina

    Come formulare una diagnosi definitiva di fronte a un gatto che potrebbe avere la peritonite infettiva felina? Questo articolo illustra le opzioni diagnostiche.

    A cura di Angelica Stranieri e Saverio Paltrinieri

    Numero 34.2 Pubblicato il 13/12/2024

    Enzimi epatici canini – Domande frequenti

    Il prelievo di sangue per la valutazione dello stato epatico è all’ordine del giorno nella pratica, ma l’interpretazione dei risultati può essere più difficile di quanto possa sembrare a prima vista.

    A cura di Stefanie Klenner-Gastreich

    Numero Pubblicato il 13/12/2024

    Valutazione di laboratorio della funzione epatica

    Il fegato è un organo complesso e i biomarcatori che utilizziamo per valutarlo sono sovrapponibili in termini di valore predittivo e utilità clinica.

    A cura di Erica Behling-Kelly

    Numero Pubblicato il 29/11/2024

    Ematologia canina: FAQ

    In tutte le cliniche per animali domestici, il sangue viene prelevato più volte al giorno per l’analisi ematologica, ma i risultati possono essere influenzati da una serie di fattori.

    A cura di Josep Pastor