Icons/Social Share/Email Icons/Social Share/Facebook Icons/Social Share/Instagram Icons/Social Share/Kakao Talk Icons/Social Share/Line Icons/Social Share/LinkedIn Icons/Social Share/Messenger Icons/Social Share/Naver Band Icons/Social Share/OdnoKlassniki Icons/Social Share/Pintrest Icons/Social Share/Twitter Icons/Social Share/Vkontakte Icons/Social Share/WeChat Icons/Social Share/Whatsapp
Candice P. Chu

Candice P. Chu

DVM, PhD, Dip. ACVP (Patologia clinica), Assistant Professor, Texas A&M University, TX, USA

Stati Uniti d'America

La Dr.ssa Chu è patologo clinico veterinario certificato e Assistant Professor tenure-track (percorso finalizzato al raggiungimento di una posizione lavorativa a tempo indeterminato) alla Texas A&M University. Ha conseguito il DVM alla National Taiwan University di Taipei City, Taiwan, e il PhD in Patobiologia veterinaria alla Texas A&M University, dove ha inoltre completato il corso di formazione residenziale. I suoi interessi di ricerca includono l’espressione genica e di microRNA della nefropatia cronica, concentrandosi sui microRNA urinari come biomarcatori delle nefropatie croniche nei cani e nei gatti, e sull’intelligenza artificiale (IA) nella citologia digitale e nella patologia clinica. In qualità di formatrice innovativa, ha fondato la pagina Instagram Vet.Clin.Path.Professor e insegna citologia a studenti di veterinaria e Medici Veterinari di tutto il mondo. 

Collaboratori Candice P. Chu

Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.

Caratteristiche cellulari

Numero Pubblicato il 04/10/2024

Citologia del tumore a cellule rotonde canino

Comprendere le caratteristiche citologiche dei tumori a cellule rotonde canini è essenziale per il Medico Veterinario che potrà così fornire una diagnosi e una prognosi accurate, e strategie terapeutiche efficaci per gestire queste condizioni.

A cura di Candice P. Chu