Icons/Social Share/Email Icons/Social Share/Facebook Icons/Social Share/Instagram Icons/Social Share/Kakao Talk Icons/Social Share/Line Icons/Social Share/LinkedIn Icons/Social Share/Messenger Icons/Social Share/Naver Band Icons/Social Share/OdnoKlassniki Icons/Social Share/Pintrest Icons/Social Share/Twitter Icons/Social Share/Vkontakte Icons/Social Share/WeChat Icons/Social Share/Whatsapp
Xavier Roura

Xavier Roura

DVM, PhD, Dip. ECVIM-CA

Spagna

Il Dr. Roura ha conseguito la laurea in medicina veterinaria dalla UAB nel 1989, quindi ha proseguito con un internato nella stessa sede. Ha lavorato come docente di clinica presso l‘UAB dal 1992, e nel corso degli anni è stato veterinario visitante in varie strutture negli Stati Uniti. Il suo interesse principale sono le malattie trasmesse da vettori nel cane e nel gatto, e ha conseguito il PhD per il suo lavoro sulla leishmaniosi canina.

Collaboratori Xavier Roura

Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.

Caratteristiche dermatologiche della leishmaniosi canina

Numero28.1 Pubblicato il 27/08/2020

Caratteristiche dermatologiche della leishmaniosi canina

Sia le forme cutanee, sia quelle viscerali di leishmaniosi possono verificarsi nelle parti del mondo in cui l’artropode vettore è endemico...

A cura di Xavier Roura e Laura Ordeix