Breve guida per... La malattia dentale nei cani di razza piccola
Pubblicato il 09/01/2020
Disponibile anche in Français , Deutsch , Español e English
Sebbene la malattia dentale sia spesso osservata in tutte le razze canine, i cani di taglia inferiore sono più soggetti a certi disturbi dentali specifici. Jenna Winer e Frank Verstraete presentano una guida illustrata su alcune delle condizioni osservate più spesso e sul loro trattamento.
Punti Chiave
I cani di razza piccola sono particolarmente soggetti alla malattia periodontale.
L’esame orale nel paziente sveglio è il primo passo nel rilevare una malattia orale; tuttavia, l’accumulo di placca e tartaro può produrre stime per difetto o per eccesso del grado di periodontite, che viene diagnosticata mediante sondaggio periodontale e radiografie dentali intraorali.
Quando la periodontite e la malattia endodontale sono gravi e croniche, si possono creare fistole oronasali o tratti drenanti. Le fistole oronasali appaiono spesso come piccoli difetti, ma tendono ad essere più grandi di quanto s’immagini e possono persistere o ricorrere se non trattate correttamente.
I cani di razza piccola sono a rischio di frattura mandibolare, che può essere di origine traumatica, patologica o iatrogena.
Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati