Una rivista dedicata ai Medici Veterinari con contenuti provenienti da tutto il mondo
Veterinary Focus

Articoli scientifici 

Questa sezione include articoli sulle ultime scoperte scientifiche e approfondimenti su diverse patologie di cani e gatti. Attraverso i filtri, puoi selezionare le aree di tuo interesse e trovare facilmente gli articoli che stai cercando.

Sfoglia gli articoli

Gruppo di Medici Veterinari intorno al tavolo operatorio

Cerca un articolo

Filtra per articoli

    Mostra 9 di 38 articoli

    Numero 25.1 Pubblicato il 23/08/2023

    Le tre patologie orali più comuni nei gatti adulti

    Il primo passo nella diagnosi della malattia orale è l’esame iniziale del cavo orale nell’animale sveglio. Tuttavia, al fine di determinare accuratamente la malattia, è indispensabile un esame completo sotto anestesia generale.

    A cura di Javier Collados

    Numero 25.1 Pubblicato il 17/08/2023

    La sindrome di Cushing canina

    La sindrome di Cushing canina (o iperadrenocorticismo canino) è una delle endocrinopatie più frequentemente riscontrate nei cani ed è caratterizzata da segni clinici di eccesso di cortisolo. I segni più frequenti alla presentazione sono poliuria e polidipsia.

    A cura di Bradley Bishop e Patty Lathan

    Numero 25.1 Pubblicato il 09/08/2023

    Quale approccio… Il cane con calo progressivo della capacità visiva

    Quando si affronta il caso di un cane che ha iniziato a perdere la capacità visiva, è essenziale iniziare la visita, come in tante altre situazioni in medicina veterinaria, ottenendo una valida anamnesi.

    A cura di Gareth Jones

    Numero 32.3 Pubblicato il 29/03/2023

    Insufficienza cardiaca acuta nei cani

    L’insufficienza cardiaca acuta nei cani è associata a un grave rischio di morte, ed è quindi fondamentale ottimizzare la diagnosi e il trattamento, come discusso da Luca Ferasin.

    A cura di Luca Ferasin

    Numero 32.3 Pubblicato il 15/02/2023

    Tromboembolia arteriosa nei gatti

    La tromboembolia felina è una condizione che può colpire senza preavviso, e in cui la valutazione e le decisioni del medico veterinario possono fare la differenza tra la vita e la morte, come discusso in questo articolo da Michael Aherne.

    A cura di Michael Aherne

    Numero 32.2 Pubblicato il 14/12/2022

    Nematodi polmonari e filarie cardiopolmonari nei gatti

    I nematodi polmonari e le filarie cardiopolmonari sono una minaccia sottovalutata ma potenzialmente grave per molti gatti, come rivela questo articolo.

    A cura di Jakub Gawor

    Numero 32.2 Pubblicato il 08/12/2022

    Ernia diaframmatica traumatica nel gatto

    L’ernia diaframmatica è una conseguenza comune della lesione traumatica nei gatti e può essere fatale se non viene diagnosticata e trattata tempestivamente; questo articolo analizza la fisiopatologia e il trattamento della condizione.

    A cura di Alistair Freeman e Catrina Pennington

    Numero 32.2 Pubblicato il 30/11/2022

    Quale approccio... Il chilotorace felino

    Il chilotorace è una diagnosi differenziale per qualsiasi gatto con versamento pleurico, e in questo articolo Elizabeth Rozanski descrive l’approccio preferito in questi casi.

    A cura di Elizabeth Rozanski

    Numero 32.2 Pubblicato il 23/11/2022

    Asma allergica felina

    L’asma è una malattia comune nei gatti, ma può simulare molte altre patologie complicando di molto la diagnosi e il trattamento della condizione, come spiega questo articolo.

    A cura di Carol Reinero