La struttura sostenibile nel 21° secolo
Creare una struttura veterinaria sostenibile significa fornire uno scopo al team, creare valore per il cliente, aumentare i profitti e garantire un futuro migliore per la salute animale.
No model set
at Glass.Mapper.Sc.GlassHtml.MakeEditable[T](Expression`1 field, Expression`1 standardOutput, T model, Object parameters, Context context, Database database, TextWriter writer)
No model set
at Glass.Mapper.Sc.GlassHtml.MakeEditable[T](Expression`1 field, Expression`1 standardOutput, T model, Object parameters, Context context, Database database, TextWriter writer)
No model set
at Glass.Mapper.Sc.GlassHtml.MakeEditable[T](Expression`1 field, Expression`1 standardOutput, T model, Object parameters, Context context, Database database, TextWriter writer)
Zoë Halfacree
La Dr.ssa Halfacree ha conseguito la laurea alla Cambridge University nel 2001 Scopri di più
Creare una struttura veterinaria sostenibile significa fornire uno scopo al team, creare valore per il cliente, aumentare i profitti e garantire un futuro migliore per la salute animale.
La farmacologia veterinaria dei piccoli animali ha numerose implicazioni ambientali e di farmacoresistenza, anche se molti aspetti restano sconosciuti a causa della ricerca limitata.
Cambiamento climatico e professione veterinaria: a che punto siamo e come possiamo agire?