Diagnosi e trattamento dell'epatite cronica canina
Pubblicato il 16/01/2020
Disponibile anche in Français , Deutsch , Português , Español , English e ภาษาไทย
L'epatite cronica è una malattia comune nel cane, ma passa spesso inosservata, soprattutto nelle fasi iniziali; Cynthia Webster presenta una panoramica della malattia, con particolare attenzione alle opzioni diagnostiche e terapeutiche.
Punti Chiave
Una diagnosi accurata di epatite cronica (EC) richiede la valutazione istopatologica di multiple biopsie epatiche, preferibilmente ottenute mediante laparoscopia, da diversi lobi epatici.
Per tutti i campioni bioptici epatici, deve essere valutata la concentrazione di rame in modo quantitativo, poiché l'eccesso di rame è una causa importante e trattabile di EC.
I cani possono avere un'infiammazione epatica significativa anche in assenza di segni clinici o una diagnostica per immagini compatibile con epatopatia.
Nei cani in cui si è arrivati ad una diagnosi di EC idiopatica dopo esclusione meticolosa di tutte le altre cause, è indicata la somministrazione ex juvantibus di farmaci immunosoppressori per determinare l'eventuale presenza di un'epatite immunomediata.
Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati