Insufficienza pancreatica esocrina nel cane
Pubblicato il 26/03/2020
Disponibile anche in Français , Deutsch , Português , Español , English e ภาษาไทย
L'insufficienza pancreatica esocrina è una malattia debilitante sottodiagnosticata nei cani; María-Dolores Tabar Rodríguez illustra la patologia, la sua diagnosi e la terapia.
Punti Chiave
L'insufficienza pancreatica esocrina (EPI) va presa in considerazione in tutti i cani che mostrano uno o più dei segni clinici caratteristici, ma soprattutto in presenza di diarrea dell'intestino tenue e perdita di peso.
La diagnosi di EPI è essenzialmente funzionale e si basa sulla valutazione della funzionalità pancreatica mediante misurazione del TLI.
La terapia per questi pazienti si basa sulla somministrazione di enzimi pancreatici, una nutrizione adeguata e l'integrazione con cobalamina.
Sebbene non tutti i pazienti mostrino una risposta ottimale al trattamento, la prognosi è generalmente buona; tuttavia, richiede un trattamento continuo e un monitoraggio regolare.
Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati