Prevenzione degli infortuni nei cani da lavoro
Pubblicato il 10/12/2020
Disponibile anche in Français , Deutsch , Español e English
I cani da lavoro assumono vari ruoli nella società odierna, e il compito del Medico Veterinario sta nel garantire che questi cani raggiungano e mantengano condizioni di salute ottimali, come descrive Tara Edwards.
Punti Chiave
I cani da lavoro sono ad alto rischio di problematiche ortopediche e lesioni muscoloscheletriche, principalmente a causa delle predisposizioni di razza e delle responsabilità lavorative.
Un programma di allenamento può svolgere un ruolo prezioso per migliorare la forma fisica, potenziare le prestazioni, e ridurre il rischio di futuri infortuni.
Durante il recupero da un infortunio è importante adottare un programma di riabilitazione regolare, per garantire che i tessuti possano resistere alle sollecitazioni del lavoro e ridurre il rischio di recidiva della lesione.
Le valutazioni regolari, sia da parte dei Medici Veterinari che dei conduttori cinofili, possono contribuire a identificare precocemente le anomalie o le lesioni e consentono spesso di effettuare interventi più efficaci.
Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati