Una rivista dedicata ai Medici Veterinari con contenuti provenienti da tutto il mondo
Veterinary Focus

Numero 35.1 Data di publicazione 14/02/2025

Riabilitazione e guarigione

Riabilitazione e guarigione

Sezione articoli

Numero35.1 Pubblicato il 14/02/2025

Riabilitazione e cure di supporto per i pet con cancro

La maggior parte dei pet con cancro trae beneficio dalla riabilitazione in qualche stadio della malattia; il riconoscimento precoce e l’attuazione tempestiva del trattamento di supporto possono avere un impatto positivo sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza.

A cura di Alexandra Guillén

Numero35.1 Pubblicato il 28/02/2025

Esercizi di equilibrio per cani

I cani anziani e quelli affetti da patologie ortopediche e neurologiche presentano spesso un equilibrio alterato e una ridotta stabilità posturale. Gli esercizi mirati all’equilibrio rappresentano una componente fondamentale di qualsiasi programma di riabilitazione per questi pazienti e possono contribuire in modo cruciale a migliorare la loro qualità di vita.

A cura di Christiane Lutonsky e Barbara Bockstahler

Numero35.1 Pubblicato il 07/03/2025

La POCUS per confermare il posizionamento dei sondini di alimentazione

È noto che l’uso di un sondino rino-gastrico per facilitare l’alimentazione enterale nei pazienti in condizioni critiche fornisce risultati positivi, ma è essenziale il posizionamento corretto il sondino; attualmente, l’ecografia sta iniziando a rivelarsi promettente nel favorire il corretto inserimento del sondino.

A cura di Alexandra Nectoux

Numero35.1 Pubblicato il 21/03/2025

Riabilitazione fisica per i pazienti geriatrici

La riabilitazione dei pazienti anziani, in particolare quelli con osteoartrite, dovrebbe incorporare un approccio olistico che comprende fattori ambientali e nutrizionali, per garantire che i nostri pet geriatrici possano trarre il massimo dalla vita.

A cura di Ronald Boon Wu Koh

Numero35.1 Pubblicato il 28/03/2025

Riabilitazione fisica dopo la chirurgia dell’anca

Come descritto in questo articolo, nei pazienti post-chirurgia dell’anca è essenziale una terapia di riabilitazione corretta per ottimizzare il recupero e garantire una buona qualità di vita.

A cura di