Una rivista dedicata ai Medici Veterinari con contenuti provenienti da tutto il mondo
Veterinary Focus

Articoli scientifici 

Questa sezione include articoli sulle ultime scoperte scientifiche e approfondimenti su diverse patologie di cani e gatti. Attraverso i filtri, puoi selezionare le aree di tuo interesse e trovare facilmente gli articoli che stai cercando.

Sfoglia gli articoli

Gruppo di Medici Veterinari intorno al tavolo operatorio

Cerca un articolo

Filtra per articoli

    Mostra 9 di 31 articoli

    Numero 35.1 Pubblicato il 07/03/2025

    La POCUS per confermare il posizionamento dei sondini di alimentazione

    È noto che l’uso di un sondino rino-gastrico per facilitare l’alimentazione enterale nei pazienti in condizioni critiche fornisce risultati positivi, ma è essenziale il posizionamento corretto il sondino; attualmente, l’ecografia sta iniziando a rivelarsi promettente nel favorire il corretto inserimento del sondino.

    A cura di Alexandra Nectoux

    Numero Pubblicato il 21/02/2025

    Conversazioni sulla nutrizione condotte nelle cliniche dai tecnici veterinari

    Le conversazioni sulla nutrizione condotte dai dai tecnici veterinari sono uno strumento potente nella clinica veterinaria, che può aiutare a ottenere miglioramenti in termini di comprensione e compliance del proprietario.

    A cura di Liesbeth A. Verhoef-Hamers

    Numero 33.3 Pubblicato il 19/01/2024

    La nutrizione nei gatti che stanno invecchiando

    Volete capire in che modo i fabbisogni nutrizionali dei gatti anziani differiscono da quelli dei soggetti più giovani? Questo articolo spiega cosa occorre sapere.

    A cura di Lori Prantil e Becca Leung

    Numero 23.2 Pubblicato il 05/07/2023

    Fibra alimentare: l’arma segreta del Medico Veterinario

    Il termine “fibra” viene usato quotidianamente quando si parla di alimenti per animali, ma cosa implica realmente? Adam Rudinsky offre una panoramica della fibra in tutti i suoi vari aspetti.

    A cura di Adam J. Rudinsky

    Numero 33.1 Pubblicato il 19/04/2023

    Il glutine nella salute umana e canina

    Le diete prive di glutine sono attualmente popolari, sia nell’uomo che nei cani, ma quanto sono realmente comuni i disturbi correlati al glutine? Questo documento confronta e contrappone ciò che sappiamo sull’argomento in entrambe le specie.

    A cura di Chih-Fan Chiang

    Numero 31.3 Pubblicato il 06/10/2022

    Nutrizione dei pet personalizzata

    Questo breve documento spiega perché la nutrizione personalizzata è importante per la salute di un animale, in che modo la nuova tecnologia consente oggi soluzioni nutrizionali su misura per i pet, e indica i benefici che ne risultano.

    A cura di Emmanuelle Sagols e Sally Perea

    Numero 31.3 Pubblicato il 05/10/2022

    Approvvigionamento sostenibile degli acidi grassi omega-3 (EPA/DHA) per cani e gatti

    La ricerca ha acquisito un nuovo metodo per ottenere acidi grassi omega-3 da includere nel petfood, come descritto in questo breve articolo.

    A cura di Taoufiq Errafi

    Numero 31.3 Pubblicato il 14/09/2022

    Calcio e fosforo: arrivare al giusto equilibrio

    È fondamentale assicurarsi che l’apporto di determinati nutrienti e minerali durante la fase di crescita non sia né in eccesso né in difetto per quanto riguarda un cucciolo, ma ciò può essere più difficile di quanto sembri a prima vista, come discusso nel presente articolo.

    A cura di Linda Böswald e Britta Dobenecker

    Numero 31.3 Pubblicato il 17/08/2022

    Domande frequenti sull’alimentazione del gatto

    La specie felina è unica in molti modi, e questo vale soprattutto per i requisiti nutrizionali, come illustrato in questo articolo basato su domande e risposte di Ana Lourenço.

    A cura di Ana Luísa Lourenço