Numero 28.1 altro: scientifici
Il pemfigo foliaceo nei pazienti felini
Pubblicato il 13/08/2020
Disponibile anche in Français , Deutsch , Polski , Português , Русский , Español , English e ภาษาไทย
La maggior parte dei veterinari non vede il pemfigo foliaceo tutti i giorni nei pazienti felini, ma deve saperlo riconoscere; questa malattia è una sfida in termini di diagnosi e trattamento e la ricaduta non è rara, come spiegano gli autori.
Punti Chiave
Il pemfigo foliaceo è una rara dermatite autoimmune che può colpire molte specie.
Anche se i sintomi clinici possono variare, i gatti colpiti sviluppano tipicamente pustole e croste sul muso, sulla parte interna delle pinne auricolari e sulle zampe posteriori, insieme a paronichia.
La diagnosi definitiva si basa su una combinazione di anamnesi clinica, lesioni caratteristiche e istopatologia correlata.
Spesso è necessario un trattamento a lungo termine con farmaci immunosoppressori; questo può essere frustrante dati i costi, la recidiva della malattia e i possibili effetti avversi del medicinale.
Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati