Numero 26.1 altro: scientifici
Frequenze delle condizioni congenite nei cuccioli
Pubblicato il 15/03/2021
Disponibile anche in Français , Deutsch , Español e English
L’ingresso di un cucciolo nel nucleo familiare è un momento divertente ed emozionante per i nuovi proprietari di animali da compagnia. Gli animali giovani e giocosi sono portati dal veterinario per le vaccinazioni di routine e la sverminazione.
Introduzione
L’ingresso di un cucciolo nel nucleo familiare è un momento divertente ed emozionante per i nuovi proprietari di animali da compagnia. Gli animali giovani e giocosi sono portati dal veterinario per le vaccinazioni di routine e la sverminazione. Queste visite sono quasi sempre senza problemi anche se a volte il veterinario può trovare qualcosa al di fuori del comune, per esempio una condizione congenita che dev’essere magari gestita o trattata. Il presente rapporto analizza i disturbi congeniti spesso diagnosticati e ne valuta i trend temporali di presentazione.Sei pronto ad avere accesso a più contenuti?
Chiunque lavori nel campo della Medicina Veterinaria può registrarsi al nostro sito per accedere a contenuti esclusivi.
Registrati