Diventa un buon collega (Parte 1)
Anche il Medico Veterinario o il Chirurgo più abile hanno bisogno di una buona squadra per avere successo, e come neolaureato vorrai certamente che altri ti aiutino e ti sostengano.
DVM, MBA
Pere si è affermato come consulente in practice management nel 2001, un ruolo che da allora ha sviluppato in Spagna, Portogallo e in alcuni paesi dell'America Latina. Ha realizzato studi sulla redditività e sui prezzi delle strutture veterinarie spagnole, conferenze sul practice management in più di 27 paesi in Europa, Asia, Africa e America; è autore del libro “Management Solutions for Veterinary Practices” pubblicato in spagnolo, inglese e cinese, e venduto in più di 10 paesi diversi.
Nel 2008, ha co-fondato VMS (Veterinary Management Studies), una società di business intelligence che fornisce analisi comparative per più di 600 strutture in Spagna, calcolando una vasta gamma di indicatori di business.
Pere è stato co-fondatore dell'Associazione spagnola di practice management (AGESVET) ed è membro del consiglio direttivo.
Scopri gli articoli ed i numeri con contributi di questo autore.
Anche il Medico Veterinario o il Chirurgo più abile hanno bisogno di una buona squadra per avere successo, e come neolaureato vorrai certamente che altri ti aiutino e ti sostengano.
“Se il tuo unico strumento è un martello, tutti i problemi sembrano chiodi”. Questa sezione sottolineerà i diversi fattori necessari per fare di te un “buon clinico” e in particolare affronterà l'arte della comunicazione
Comprendere i vari fattori che contribuiscono al reddito e alle spese di una struttura veterinaria è la chiave per il successo a lungo termine.
Una volta accettato un posto in una struttura, dovrai imparare a gestire le persone. Inoltre, dovrai prenderti cura di te stesso per evitare il burnout. Questo capitolo ti spiega come fare.
Questa parte coprirà l'arte della comunicazione, specialmente quando hai a che fare con i proprietari di pet, perché nulla è più frustrante della mancata compliance quando si tratta un animale.
La maggior parte dei veterinari non si sente a proprio agio quando si parla di tariffe, o quando riceve la richiesta di "vendere" qualcosa, ma è normale! Questo capitolo offre un metodo che vi permetterà di prescrivere o raccomandare prodotti e servizi in modo efficace.
Non è mai troppo presto per pensare al futuro. Per molti giovani Medici Veterinari, la scelta di questo lavoro è principalmente il risultato di una passione per gli animali.
In molti paesi c'è attualmente una carenza di Medici Veterinari, e ci sono varie opportunità di impiego una volta ottenuta la laurea.
Infine, saranno analizzati alcuni suggerimenti per migliorare la vostra strategia.
Questo capitolo fornirà consigli pratici (cosa fare, cosa non fare, insidie principali, e così via) su blog, siti Web e social media, e come incoraggiare i clienti a lasciare recensioni positive sul Web.
In base agli studi condotti in un ospedale umano, questo capitolo illustrerà le diverse fasi del percorso del proprietario di pet fino alla vostra struttura, compresa la visita che dovrebbe essere una “occasione d’oro” per il vostro cliente.
In base agli studi condotti in un ospedale umano, questo capitolo illustrerà le diverse fasi del percorso del proprietario di pet fino alla vostra struttura, compresa la visita che dovrebbe essere una “occasione d’oro” per il vostro cliente.